Agricoltura biologica ed ecosostenibile
OBIETTIVO: Il corso di formazione sul rilascio della certificazione BIO rappresenta un'importante opportunità per gli operatori del settore agricolo che intendono migliorare la qualità dei propri prodotti e adottare pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente. Grazie alla formazione, si acquisiranno le conoscenze principali per praticare un'agricoltura di tipo biologico, che prevede l'utilizzo di tecniche colturali naturali e rispettose della salute del suolo, degli animali e delle persone che lavorano in campo.
Il corso affronterà anche il tema dell'utilizzo corretto dei prodotti fitosanitari, che sono fondamentali per la protezione delle colture dagli attacchi di parassiti e malattie, ma che possono rappresentare anche una fonte di inquinamento dell'ambiente e di rischio per la salute delle persone. I partecipanti impareranno ad utilizzare i prodotti fitosanitari in maniera sostenibile, scegliendo quelli meno nocivi per l'ambiente e limitando al minimo la quantità utilizzata.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per riconoscere e praticare un'agricoltura di tipo biologico, nonché per utilizzare i prodotti fitosanitari in modo responsabile e sostenibile. Queste competenze rappresentano un vantaggio competitivo per gli operatori del settore, che potranno migliorare la qualità dei propri prodotti e rispondere alle crescenti esigenze del mercato, sempre più attento alla sostenibilità ambientale e alla salute dei consumatori.
TITOLO: Agricoltura biologica ed ecosostenibile
MODALITÀ FORMATIVA: Coaching
A CHI È RIVOLTO: responsabile del settore agricolo
PROGRAMMA FORMATIVO:
MODULO 1-ELEMENTI DI PRODUZIONE BIOLOGICA
- Caratteri distintivi di una produzione biologica
- Organismi di controllo che si occupano della valutazione del prodotto
- Rilascio della certificazione
MODULO 2- SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN AGRICOLTURA
- Uso dei prodotti fitosanitari in ambito agricolo ed extra-agricolo e la valutazione dei rischi ambientali associati al loro utilizzo
- La direttiva 2009/128/CE e il Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
- Le misure per ridurre i rischi ambientali dei prodotti fitosanitari
- Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
DURATA ORE: 20
GIORNI: 4
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria
ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL
REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo
TELEFONO: 3281619634
EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it
COSTO PER PARTECIPANTE: € 2500