OBIETTIVI: Il corso di Bioagricoltura è di fondamentale importanza per il settore agricolo in quanto mira a sviluppare nuovi sistemi di coltivazione rispettosi dell'ambiente e basati sulla valorizzazione delle risorse naturali. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere l'agricoltura biologica, riducendo al minimo il ricorso a prodotti chimici e favorendo l'utilizzo di tecniche e pratiche sostenibili per la coltivazione dei campi.
In questo contesto, il corso intende trasmettere le competenze necessarie per creare un sistema di coltivazione biologico e per la pianificazione dell'attività produttiva dell'azienda agricola in modo sostenibile. In particolare, il corso si focalizza sulla normativa europea e nazionale per far comprendere il significato corretto del termine "biologico" e dell'uso che se ne può fare.
Ma il corso non si limita solamente alla tecnica, ma valorizza anche la cultura e le tradizioni del passato, fornendo gli strumenti per il recupero e la valorizzazione di tecniche agricole tradizionali.
In sintesi, il corso di Bioagricoltura mira a creare un sistema di coltivazione che sia in armonia con l'ambiente, promuovendo al contempo l'agricoltura biologica, il recupero delle tradizioni agricole e la valorizzazione delle risorse naturali, in modo da creare una filiera sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
Il corso di Bioagricoltura è sia teorico che pratico, in quanto prevede sia lezioni teoriche sulle tecniche di coltivazione biologica e sulla normativa europea e nazionale, sia esercitazioni pratiche in campo per acquisire le competenze necessarie per applicare le tecniche apprese durante il corso. In questo modo, gli studenti avranno la possibilità di apprendere sia la teoria che la pratica della bioagricoltura, fornendo loro una formazione completa e di alta qualità. Il corso di formazione in questione è in grado di aumentare le competenze dei lavoratori in campo agricolo, fornendo loro nuove conoscenze e tecniche per sviluppare un'agricoltura sostenibile e biologica.
A CHI È RIVOLTO: operai del settore agricolo
PROGRAMMA FORMATIVO:
MODULO 1 – L’AGRICOLTURA BIOLOGICA
- Elementi introduttivi
- Aspetti tecnico - produttivi
MODULO 2 – LE PRODUZIONI BIOLOGICHE
- Orticultura
- Frutticultura
- Vivaismo orticolo
DURATA ORE: 20
GIORNI: 4
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria
ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL
REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo
TELEFONO: 3281619634
EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it
COSTO PER PARTECIPANTE: € 1200