Vai al contenuto
ADTM
  • ADTM
  • Consulenza
  • Corp. Finance
  • Formazione
    • Catalogo
      • Agricoltura biologica ed ecosostenibile
      • Bioagricoltura
      • Cocktail Molecolari
      • Cucina molecolare
      • Digital Marketing nel settore ittico
      • Europrogettazione
      • Gestione e controllo vasche
      • Project Management
      • Wine Business Management
    • passimprese
      • Corso base di Project Management
      • Corso di Management efficace
      • Corso per Esperto in Gestione dell’Energia
      • Corso di Analisi finanziaria e gestione ottimale del credito in azienda
      • Corso di Percorso Leadership ed efficienza personale
    • Operatore Socio Sanitario (O.S.S) – FG08
    • RIQUALIFICAZIONE OSS
    • Operatore Termoidraulico per energy – Smart Buildings
    • Tecnici competenti in Acustica Ambientale
  • Progetti speciali
  • Europa
  • Lez. Online
  • Contatti
  • Log In
  • Log Out
ADTM

Bioagricoltura

OBIETTIVI: Il corso di Bioagricoltura è di fondamentale importanza per il settore agricolo in quanto mira a sviluppare nuovi sistemi di coltivazione rispettosi dell'ambiente e basati sulla valorizzazione delle risorse naturali. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere l'agricoltura biologica, riducendo al minimo il ricorso a prodotti chimici e favorendo l'utilizzo di tecniche e pratiche sostenibili per la coltivazione dei campi.

In questo contesto, il corso intende trasmettere le competenze necessarie per creare un sistema di coltivazione biologico e per la pianificazione dell'attività produttiva dell'azienda agricola in modo sostenibile. In particolare, il corso si focalizza sulla normativa europea e nazionale per far comprendere il significato corretto del termine "biologico" e dell'uso che se ne può fare.

Ma il corso non si limita solamente alla tecnica, ma valorizza anche la cultura e le tradizioni del passato, fornendo gli strumenti per il recupero e la valorizzazione di tecniche agricole tradizionali.

In sintesi, il corso di Bioagricoltura mira a creare un sistema di coltivazione che sia in armonia con l'ambiente, promuovendo al contempo l'agricoltura biologica, il recupero delle tradizioni agricole e la valorizzazione delle risorse naturali, in modo da creare una filiera sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

Il corso di Bioagricoltura è sia teorico che pratico, in quanto prevede sia lezioni teoriche sulle tecniche di coltivazione biologica e sulla normativa europea e nazionale, sia esercitazioni pratiche in campo per acquisire le competenze necessarie per applicare le tecniche apprese durante il corso. In questo modo, gli studenti avranno la possibilità di apprendere sia la teoria che la pratica della bioagricoltura, fornendo loro una formazione completa e di alta qualità. Il corso di formazione in questione è in grado di aumentare le competenze dei lavoratori in campo agricolo, fornendo loro nuove conoscenze e tecniche per sviluppare un'agricoltura sostenibile e biologica.

A CHI È RIVOLTO: operai del settore agricolo


PROGRAMMA FORMATIVO:

MODULO 1 – L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

  • Elementi introduttivi
  • Aspetti tecnico - produttivi

MODULO 2 – LE PRODUZIONI BIOLOGICHE

  • Orticultura
  • Frutticultura
  • Vivaismo orticolo

DURATA ORE: 20

GIORNI: 4

SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria

ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL

REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo

TELEFONO: 3281619634

EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it

COSTO PER PARTECIPANTE: € 1200

Navigazione articolo

RIQUALIFICAZIONE OSS
Agricoltura biologica ed ecosostenibile

adtm s.r.l

Via Luigi Rovelli, 48 - 71122 Foggia
0881 638927
info@adtm.it

Menù

  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Corporate Finance
  • Formazione
  • Europa
  • PROGETTI SPECIALI
  • Contattaci

Newsletter

PLAY TO BE A PLAYER
BANDO INNOLABS REGIONE PUGLIA.
© 2017 ADTM | Agency For Development And Technological Management
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti l' utilizzo dei cookie