CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE “RSPP”-60 ore AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

DESCRIZIONE

L’Organismo di formazione “A.D.T.M. S.r.l.”, in collaborazione con Formedil Foggia, organizza un corso di 60 ore per l’aggiornamento del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Il corso di formazione aggiornamento RSPP (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81 del 2008) si propone di fornire ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) l’aggiornamento previsto dal Provvedimento 26/01/2006 (G.U. 37 del 14/02/2006) sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Il corso è obbligato per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) che hanno seguito il primo corso e devono effettuare l’aggiornamento previsto nel quinquennio.

L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l’effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. In particolare si precisa come l’esonero del modulo B (per coloro che sono stati designati prima del 14 febbraio 2003, con esperienza lavorativa nel settore superiore ai 3 anni) non significa “esonero permanente”, ma solo la possibilità di continuare a svolgere il ruolo di RSPP e l’obbligo successivo di svolgere l’aggiornamento immediato previsto dal modulo B.

Non conseguire l’aggiornamento nei tempi previsti potrebbe essere considerato come assenza delle capacità e requisiti imposti dalla normativa, conseguente decadenza dall’incarico ed applicazione delle previste sanzioni in capo al datore di lavoro.

L’Ordine degli Ingegneri riconosce, ai propri iscritti, i crediti formativi.