Cucina Molecolare
OBIETTIVI: Il corso di “Cucina Molecolare” prevede l’insegnamento di numerose tecniche della gastronomia molecolare che vanno, dall’utilizzo del sifone, alla sferificazione e molto altro. Si acquisiranno le basi per poter realizzare piatti con effetti innovativi o per migliorare i propri piatti o dessert, verranno insegnate le tecniche per realizzare ricette innovative, si apprenderà come bilanciare gli addensanti, “protagonisti” di tale tecnica.
Un’esperienza formativa full-immersion sulle tecniche base di cottura nella cucina molecolare che parte dall’osservazione del comportamento molecolare dei cibi durante la preparazione, permettendo di trasformare la struttura molecolare degli alimenti durante la loro preparazione, aumentando le competenze dei discenti e la competitività aziendale.
TITOLO: Cucina Molecolare
MODALITÀ FORMATIVA: Coaching
A CHI È RIVOLTO: Chef, aiuto chef
PROGRAMMA FORMATIVO:
MODULO 1 – ANALISI DEGLI ALIMENTI
- Scienze molecolari
- Analisi sensoriale
- Teorie e bilanciamento degli addensanti
MODULO 2 – UTILIZZO DELLE “ARIE”
- Utilizzo del sifone a N2O
- La creazione delle spume
MODULO 3 – LE GELATINE
- Sferificazione base e inversa
- Fluid gel
- Tecniche di creazione per gel caldi e freddi
MODULO 4 – LE PREPARAZIONI
- Marinature in pressione
- Le cialde croccanti
- Le “terre” e la polverizzazione
DURATA ORE: 20
GIORNI: 4
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria
ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL
REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo
TELEFONO: 3281619634
EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it
COSTO PER PARTECIPANTE: € 2500