Vai al contenuto
ADTM
  • ADTM
  • Consulenza
  • Corp. Finance
  • Formazione
    • Catalogo
      • Agricoltura biologica ed ecosostenibile
      • Bioagricoltura
      • Cocktail Molecolari
      • Cucina molecolare
      • Digital Marketing nel settore ittico
      • Efficientamento organizzativo e corretta gestione della stalla
      • Europrogettazione
      • Gestione e controllo vasche
      • Project Management
      • Wine Business Management
    • passimprese
      • Corso base di Project Management
      • Corso di Management efficace
      • Corso per Esperto in Gestione dell’Energia
      • Corso di Analisi finanziaria e gestione ottimale del credito in azienda
      • Corso di Percorso Leadership ed efficienza personale
    • Operatore Socio Sanitario (O.S.S) – FG08
    • RIQUALIFICAZIONE OSS
    • Operatore Termoidraulico per energy – Smart Buildings
    • Tecnici competenti in Acustica Ambientale
  • Progetti speciali
  • Europa
  • Lez. Online
  • Contatti
  • Log In
  • Log Out
  • Blog
ADTM

Efficientamento organizzativo e corretta gestione della stalla

Efficientamento organizzativo e corretta gestione della stalla

OBIETTIVI: Gli allevatori in quanto “operatori del settore alimentare”, devono esercitare la loro attività considerando anche la salute ed il benessere animale e la salvaguardia dell’ambiente. In quest’ottica l’obiettivo del corso è di fornire a tutte le figure aziendali conoscenze di tipo teorico applicativo circa le tecniche di allevamento dei bovini e offrire gli strumenti per una prima valutazione dell’effetto delle tecniche di allevamento sulla produzione e qualità dei prodotti di origine animale, sull’ambiente e sul benessere animale.
Nello specifico si andranno ad analizzare gli indicatori da conoscere e monitorare per la corretta gestione degli animali, all’importanza del rapporto uomo-animale, fattore determinante a garantire prestazioni produttive ecomportamento fisiologico in allevamento.

TITOLO: Efficientamento organizzativo e corretta gestione della stalla

MODALITÀ FORMATIVA: Coaching

A CHI È RIVOLTO:Dirigente azienda di allevamento

Programma formativo

MODULO 1 – GESTIONE DELLA STALLA – PARTE OPERATIVA
- Principi generali alla base del buon funzionamento dell’azienda
- La movimentazione degli animali in entrata ed in uscita dall’allevamento
- Identificazione e selezione dei capi per le procedure di gestione degli accoppiamenti
MODULO 2 – GESTIONE DELLA STALLA – PARTE ECONOMICA
- Come operare strategicamente le scelte economiche
- Come conoscere e gestire le informazioni produttive che arrivano dalla stalla
- La valutazione e l’utilizzo ottimale dei fattori di produzione
- Gli strumenti economici dell’azienda
- Il ciclo del management
MODULO 3 – PRINCIPI DI CONOSCENZA SULLE PATOLOGIE BOVINE
- La salute e benessere come condizione per la produttività dell’azienda
- I principali segni di patologie e anomalie negli animali: osservazioni e interventi
- Misure per proteggere gli animali dalle malattie

DURATA ORE: 20
GIORNI: 4
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria
ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL
REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo
TELEFONO: 3281619634
EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it
COSTO PER PARTECIPANTE: € 2500

Navigazione articolo

Wine Business Management
Fondo Nuove Competenze: importanti novità in vista

adtm s.r.l

Via Luigi Rovelli, 48 - 71122 Foggia
0881 638927
info@adtm.it

Menù

  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Corporate Finance
  • Formazione
  • Europa
  • PROGETTI SPECIALI
  • Contattaci

Newsletter

PLAY TO BE A PLAYER
BANDO INNOLABS REGIONE PUGLIA.
© 2017 ADTM | Agency For Development And Technological Management
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando la navigazione, accetti l' utilizzo dei cookie