Europrogettazione
OBIETTIVI: Il corso di Europrogettazione è fondamentale per coloro che intendono acquisire le competenze necessarie per accedere ai finanziamenti europei e presentare progetti di successo. Infatti, attraverso la panoramica sulle Istituzioni europee e i fondi comunitari, il corso fornisce una conoscenza completa del sistema di finanziamento europeo, consentendo di individuare le opportunità di finanziamento disponibili per le aziende, gli enti pubblici e quelli del terzo settore. Inoltre, il corso approfondisce le tecniche di scouting per la ricerca di nuove opportunità di crescita e miglioramento delle tecniche di studio dei bandi disponibili.
Il corso illustra le tecniche per stilare progetti di successo, dalla compilazione dei formulari alla struttura del progetto stesso. Inoltre, si approfondiscono le analisi sulle caratteristiche territoriali che interessano al bando, la creazione e l'organizzazione di un partenariato solido e coinvolto, la pianificazione di un piano economico in linea con quello richiesto dal bando specifico e la gestione e programmazione dei processi di monitoraggio. L'attenta rendicontazione finale, infine, è un aspetto cruciale del progetto, che deve essere affrontato con cura e precisione. Il corso di Europrogettazione è un'opportunità per i lavoratori di acquisire competenze che aumentano la loro professionalità e la loro competitività nel mercato del lavoro. Le competenze acquisite attraverso il corso sono utili anche per l'azienda, in quanto consentono di accedere a finanziamenti europei e di presentare progetti di successo, aumentando la visibilità e la reputazione dell'azienda stessa.
A CHI È RIVOLTO: impiegati ufficio formazione
PROGRAMMA FORMATIVO:
MODULO 1 - I PRINCIPALI PROGRAMMI EUROPEI: COME SI RICERCA UN BANDO
- Le Istituzioni dell’Unione europea e il processo decisionale
- Le politiche comunitarie e la loro evoluzione
MODULO 2 - IL QUADRO LOGICO E IL CICLO DI VITA DI UN PROGETTO
- Fasi del ciclo di progetto
- Programmazione, identificazione e formulazione
- Strumenti di programmazione e gestione del CP
MODULO 3 - INDIVIDUARE E COSTRUIRE IL PROGETTO VINCENTE
- Lettura ed interpretazione dei bandi
- Tecniche di redazione e procedure di gestione dei progetti
MODULO 4 - PARTENARIATO E BUDGET
- Il concetto di partenariato
- Le specificità progettuali e ricerca, creazione e organizzazione del partenariato
- La gestione degli aspetti contrattuali e finanziari del partenariato: il contratto tra il capofila e i partner; i contratti di sub-appalto; la pianificazione del budget, l'assegnazione delle risorse e l'auditing finanziario.
MODULO 5 - IMPLEMENTARE UN PROGETTO: MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE
- Logica della valutazione ed approcci valutativi: valutazione in itinere, finale ed ex post nei principali assi di finanziamento europei ed internazionali
- La gestione dei progetti e le tipologie di spese ammissibili
- Il processo di rendicontazione nei principali programmi di finanziamento
DURATA ORE: 20
GIORNI: 5
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso l’azienda beneficiaria
ENTE ORGANIZZATORE: ADTM SRL
REFERENTE STRUTTURA: Antonio Di Stolfo
TELEFONO: 3281619634
EMAIL: direzionecommerciale@adtm.it
COSTO PER PARTECIPANTE: € 2500