OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S)
Corso Gratuito per la Qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO finanziati dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, – Avviso Pubblico n.01/FSE/2018, A.D. Regione Puglia, Servizio Formazione Professionale n. 1347 del 26/11/2018 (Burp n. 155 del 06/12/2018
Il corso avrà una durata di 1000 ore, suddivise in 550 di aula e 450 di stage presso aziende del settore.
I destinatari dei percorsi per O.S.S. saranno coloro che avranno compiuto il 17° anno di età, alla data di iscrizione al corso e che abbiano i seguenti requisiti:
- inoccupati o disoccupati
- residenti o domiciliati in un Comune del territorio regionale pugliese
- in possesso del diploma di scuola dell'obbligo ai sensi della normativa vigente.
Per i cittadini "stranieri", requisito di accesso sarà il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana
RISERVA POSTI A FAVORE DEI MILITARI
A seguito della convenzione firmata in data 11.02.2019 sottoscritta dal Comando Militare Esercito "Puglia" e la Regione Puglia viene inserita la riserva del 15% dei posti disponibili a favore dei militari congedati che risultino avere i requisiti di partecipazione richiesti dall'avviso 1/FSE/2018.
La domanda di partecipazione alle prove di selezione dovrà pervenire, pena l’esclusione, entro il giorno lunedì 01/04/2019 ore 12,00 esclusivamente a mezzo:
- consegna a mano: da parte dell'aspirante alla partecipazione, che rilascerà propria firma autografa, presso la sede di Peschici, via Cavour ex ITT
- per raccomandata con ricevuta di ritorno: da spedire ad A.D.T.M. srl via L. Rovelli, 48 - 71122 Foggia con oggetto: Candidatura Corso di Selezione OSS Peschici (Farà fede la data del timbro di spedizione)
- per pec: info@pec.adtm.it con oggetto: Candidatura Corso di Selezione OSS Peschici.
In caso d'invio della domanda mezzo pec la domanda dovrà essere firmata digitalmente
Saranno esclusi i Candidati che presenteranno le domande incomplete, non conformi alle predette modalità ovvero pervenute oltre il termine indicato.
L’ENTE è esente da responsabilità per la inesatta indicazione dei recapiti rilasciati dal candidato e contenuti nella domanda di iscrizione; delle mancate o tardive comunicazione del cambiamento degli stessi; o comunque imputabili a fatti di terzi o cause di forza maggiore.
Così come previsto dalle normative vigenti, nel caso di non perfetta conformità ovvero imprecisione o illeggibilità nella presentazione delle informazioni, dati o documentazioni richieste, contenute nelle domande validamente inviate nel termine e con le modalità prescritte, l’ENTE si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti o integrazioni, unicamente attraverso il proprio sito più volte indicato o a mezzo e-mail indicata dall'aspirante nella domanda, prima della formale esclusione
Il Candidato dovrà presentarsi, il giorno della selezione, munito della CARTA di IDENTITÀ in CORSO di VALIDITÀ o altro documento di riconoscimento in corso di validità
