Corporate

le migliori opportunità mirando alla "perfetta gestione"

A.D.T.M. S.r.l. offre tra i suoi maggior servizi, consulenza in finanza d'impresa.

Mediante i nostri servizi aiutiamo le imprese nelle diverse scelte di management aziendale e individuiamo le migliori opportunità mirando alla "perfetta gestione".

A.D.T.M. S.r.l. esperta nel settore, svolge attività di finanza d'impresa dalla sua costituzione.
L'esperienza decennale ha consentito di superare il numero di 1000 pratiche agevolative promosse su tutte il territorio nazionale.

Maggiori strumenti promossi:

Industria 4.0

Il programma Industria 4.0 consente alle PMI di mettere in campo interventi capaci di incentivare investimenti e innovazione tecnologica mediante accesso agli strumenti della finanza agevolata.

A.d.t.m. S.r.l. segue le aziende in tutte le fasi necessarie per usufruire delle agevolazioni: studia e suggerisce lo strumento più consono alle necessità dell'azienda e ne consiglia l'approccio a seguito di un'accurata analisi di fattibilità. Agevola l'impresa nella presentazione del progetto finanziabile e segue l'azienda in tutte le sue fasi, sino alla rendicontazione.

Tra gli incentivi statali proposti:
iper e super ammortamento, credito d'imposta, beni strumentali: finanziamento e contributo.

Iper e Super Ammortamento

 

A cosa serve

Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Quali vantaggi

Iper-ammortamento: supervalutazione del 250% degli investimenti in beni  materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione   in chiave 4.0 acquistati o in leasing

Superammortamento: supervalutazione del 140% degli investimenti in beni  strumentali nuovi acquistati o in leasing. Per chi beneficia dell'iperammortamento possibilità di fruire dell'agevolazione anche per gli investimenti in beni strumentali immateriali (software e sistemi IT).

Il beneficio è cumulabile con:
1) Nuova Sabatini
2) Credito d'imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
3) Patent Box
4) Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE)
5) Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative
6) Fondo Centrale di Garanzia

A chi si rivolge

Tutti i soggetti titolari di reddito d'impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all'IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all'estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.

Per godere dei benefici previsti da questa manovra, A.d.t.m., segue l’impresa anche nella pratica della PERIZIA TECNICA GIURATA, obbligatoria per ottenere il riconoscimento del contributo.

Credito d'imposta in Ricerca e Sviluppo

Credito d'imposta del 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo,  riconosciuto fino a un massimo annuale di 20 milioni di €/anno per beneficiario e computato su una base fissa data dalla media delle spese  in Ricerca e Sviluppo negli anni 2012-2014.

Il credito d'imposta può  essere utilizzato, anche in caso di perdite, a copertura di un ampio  insieme di imposte e contributi.

Sono agevolabili tutte le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca  industriale e sviluppo sperimentale: costi per personale altamente
qualificato e tecnico, contratti di ricerca con università, enti di ricerca, imprese, start up e PMI innovative, quote di ammortamento di  strumenti e attrezzature di laboratorio, competenze tecniche e privative  industriali.

La misura è applicabile per le spese in Ricerca e Sviluppo che saranno  sostenute nel periodo 2017-2020.

A chi si rivolge

Tutti i soggetti titolari di reddito d'impresa (imprese, enti non  commerciali, consorzi e reti d'impresa), indipendentemente dalla natura  giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui  operano.

Imprese italiane o imprese residenti all'estero con stabile organizzazione sul territorio italiano che svolgono attività di Ricerca  e Sviluppo in proprio o commissionano attività di Ricerca e Sviluppo

Imprese italiane o imprese residenti all'estero con stabile  organizzazione sul territorio italiano che svolgono attività di Ricerca  e Sviluppo su commissione da parte di imprese residenti all'estero.

Fondi Interprofessionali

A.D.T.M. S.r.l. ha concentrato la sua attenzione sulle opportunità offerte dai vari Fondi Interprofessionali presenti sul tutto il territorio nazionale.

Con A.D.T.M. S.r.l. molte Società hanno potuto avviare, a costo zero, processi innovativi attraverso l’elaborazione di Piani formativi aziendali con il Fondo Interprofessionale scelto sulla base della tipologia aziendale.

Nel corso del 2003, con l´istituzione dei primi dieci Fondi Paritetici Interprofessionali, si realizza quanto previsto dalla legge 388 del 2000, che consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti.

I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che  provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti.

Con A.D.T.M. S.r.l. l’azienda interessata alla formazione continua viene seguita dalle prime fasi, che contemplano:

• la scelta del Fondo a cui iscriversi, se non ancora fatta;
• l’analisi dei fabbisogni formativi;
• la progettazione del piano formativo
* rendicontazione finale

A.d.t.m. S.r.l. è soggetto accreditato per la maggior parte dei Fondi Interprofessionali presenti su tutto il territorio Nazionale

Certificazioni e accreditamenti