COMPLIANCE
MOGC D.Lgs. 231/2001
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
DOCUMENTI
PROCEDURA DI SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING
Whistleblowing
A.D.T.M. s.r.l. si impegna a operare in modo etico e responsabile e chiede alle persone che ne fanno parte – come gli amministratori, i dirigenti, gli organi di controllo, i manager, i dipendenti e altri collaboratori – e ai suoi business partner di operare di conseguenza e nel rispetto di:
- Codice Etico di A.D.T.M. s.r.l., alle sue politiche e ai valori fondanti;
- Diritti Umani;
- Principi in materia di Diversità, Equità ed Inclusione;
- Leggi e regolamenti;
- Provvedimenti delle Autorità;
- Modello 231 e/o procedure aziendali reperibile sul sito della Società.
Cosa segnalare
A.D.T.M. srl incoraggia i propri stakeholder a segnalare qualsiasi attività scorretta, disonesta o potenzialmente illegale – potenziale, altamente probabile o già commessa – oltre a comportamenti che possano causare danno o pregiudizio, anche di immagine alla Società. A tal fine, A.D.T.M. srl. ha implementato regole specifiche e un processo di whistleblowing per fornire ai potenziali segnalanti dei canali sicuri che garantiscano la riservatezza della loro identità e delle informazioni contenute nella segnalazione e la loro protezione da eventuali ritorsioni.
Come segnalare
A.D.T.M. srl ha messo a disposizione una piattaforma digitale esterna, gestita da una terza parte specializzata, al fine di garantire l’efficacia e la riservatezza del processo di segnalazione e fornire un accesso ampio e indiscriminato a tutti coloro che desiderano effettuare una segnalazione, anche in forma anonima (sia essa scritta o orale).
La piattaforma, accessibile sia dal sito https://segnala.giuffrefl.it/public/concept/38?access=WBsN3eqKa4tRiyBiGm0sRA%3d%3d sia dal QR-CODE presente in tutte le bacheche aziendali della Società nonché nel documento nominato “VOLANTINO QRCODE”.
La piattaforma, accessibile sia dal sito https://segnala.giuffrefl.it/public/concept/38?access=WBsN3eqKa4tRiyBiGm0sRA%3d%3d sia dal QR-CODE presente in tutte le bacheche aziendali della Società nonché nel documento nominato “VOLANTINO QRCODE”.
Cosa accade dopo aver inviato la segnalazione?
Il processo di Whistleblowing si articola nelle seguenti fasi:
- Ricezione delle segnalazioni e presa in carico;
- Valutazione preliminare;
- Attività istruttoria;
- Chiusura della segnalazione;
- Azioni di rimedio e/o miglioramento.
In genere, il dipendente è il primo a venire a conoscenza di irregolarità all’interno delle aziende. Il canale di segnalazione interno sarà quindi lo strumento adatto a segnalare possibili attività e situazioni illegali o irregolari, senza timore di ritorsioni e con le opportune garanzie e salvaguardie.
Il dipendente può effettuare le segnalazioni per iscritto o verbalmente, o in entrambi i modi, anche se il canale di segnalazione è il canale preferenziale per la segnalazione di azioni od omissioni che possono costituire violazioni del diritto dell’Unione Europea o che possono costituire un illecito penale o amministrativo.
L’aver individuato e nominato un Responsabile del Canale di segnalazione esterno alla Società, garantisce la riservatezza dei whistleblower stabilendo le misure necessarie. Garantisce inoltre i diritti della persona o delle persone coinvolte, in particolare la loro presunzione di innocenza.
Il dipendente può effettuare le segnalazioni per iscritto o verbalmente, o in entrambi i modi, anche se il canale di segnalazione è il canale preferenziale per la segnalazione di azioni od omissioni che possono costituire violazioni del diritto dell’Unione Europea o che possono costituire un illecito penale o amministrativo.
L’aver individuato e nominato un Responsabile del Canale di segnalazione esterno alla Società, garantisce la riservatezza dei whistleblower stabilendo le misure necessarie. Garantisce inoltre i diritti della persona o delle persone coinvolte, in particolare la loro presunzione di innocenza.
Cosa non segnalare
Non saranno trattate le segnalazioni diverse da quelle sopra descritte, in particolare quelle riferite a richieste e reclami di natura commerciale. In caso di segnalazioni infondate, fatte in malafede o con grave negligenza, A.D.T.M. s.r.l. si riserva di agire in difesa dei propri interessi o dei soggetti danneggiati.
Altri canali di comunicazione
Le segnalazioni di whistleblowing possono essere inviate anche per posta ordinaria all’indirizzo: responsabilewadtmsrl@gmail.com qualora il portale telematico dovesse manifestare malfunzionamenti.
************************************************************************
************************************************************************